Cosa può unire due posti lontani, geograficamente e culturalmente, come Cuba e Bologna?
A la Havana, Cuba, il bolognese Samuel Fabbri gestisce una palestra di boxe, che ha aperto con il suo amico e campione olimpico Orlandito Martinez, oggi scomparso. Attraverso il racconto della quotidianità della palestra, scandito dall’avvicinamento a una attesa competizione provinciale, vediamo intrecciarsi le vicende dei ragazzi e dei loro allenatori, in un’antologia popolare che utilizza il microcosmo del gimnasio come base per una riflessione universale su una piccola ma resistente nazione.
Bologna e La Havana, Cuba e l’Emilia-Romagna: a tenerle assieme, un filo rosso incarnato da un uomo, Samuel Fabbri, che porta con sé il peso e l’onore di una storia collettiva, tra sport e riscatto sociale. Cristiano Regina, film-maker indipendente alla prima collaborazione con Articolture, si serve di una storia dai tratti unici, per raccontare a fondo e senza preconcetti la realtà di Cuba oltre il suo valore meramente simbolico.
A tu lado è un documentario diretto da Cristiano Regina, scritto con Ruggero Tantulli e Nuri Duarte, attualmente in distribuzione e rappresentato a livello internazionale da Habanero Films Sales. Lo abbiamo prodotto assieme a Fractal (Spagna) e GatorosaFilms (Cuba), con il supporto di Creative Europe MEDIA Slate Fund, Ibermedia, Regione Emilia-Romagna, ICEC, ICAIC.
fotografia LORENZO CASADIO VANNUCCI
suono BORJA BARRERA ALLUÉ
montaggio CORRADO IUVARA
musiche originali CRISTINA RENZETTI con brani di ESNEY MORALES
organizzazione generale CHIARA GALLONI, LUCIA ALLEGRA
prodotto da IVAN OLGIATI, CHIARA GALLONI, MARC GUANYABENS, ROSA MARIA RODRIGUEZ PUPO, ARMANDO CAPÓ
Diretto da CRISTIANO REGINA
Per sostenere le attività del Gymnasio de Boxeo Centro Havana visita la pagina web di Sharedoc.
ANNO
2024
COSA
Documentario di Cristiano Regina
STATO
In distribuzione
Ciao!
Lasciaci un messaggio e raccontaci il tuo prossimo progetto, oppure contattaci!
TITOLO
L’agnello, il nuovo film di Mario Piredda,
al cinema dal 26 marzo e in uscita anticipata in Sardegna dal 5 marzo.
L’Agnello ha vinto il Premio come Miglior Film al Festival Annecy Cinéma Italien 2020, oltre al Premio della Giuria Giovani e al Premio del Pubblico, e il Premio Suso Cecchi D’Amico, destinato ogni anno alla Miglior Sceneggiatura Italiana con protagonista al femminile; è stato premiato ad Alice nella città – selezione ufficiale 2019 (Menzione d’onore a Nora Stassi come Miglior Talento Emergente), ed selezionato ai festival Moskow IFF, Prague IFF, Istambul IFF, Cinemed Montpellier, CPH Buster, Cinemagic UK, Denver IFF, Lucas International Children’s Film Festival (…e non è finita qui!).
ANNO
2019
PREMIO
Premio
COSA
Opera prima di Mario Piredda
STATO
In distribuzione
“QUOTE”
Articolture.it
CREDITI PROGETTO