Parte mercoledì 9 maggio il ciclo di reading-spettacolo sul tema della gioventù promosso da Fondazione del Monte. Quattro incontri che combinano classici della letteratura mondiale alle incursioni musicali live di Giorgio Casadei e ai visual della videoartista Elisa Seravalli.
Sul palco coppie di attori “giovani”, tra i principali esponenti della nuova generazione attoriale italiana: Filippo Timi e Elena Radonicich, Paolo Briguglia e Marta Dalla Via, Valeria Solarino e Francesco Mastrorilli, Francesca Inaudi e Pietro Masotti.
Ciascuno di loro, nella specificità del proprio linguaggio e della propria sensibilità, è chiamato ora a leggere, ora a interpretare i testi selezionati, in un reading spettacolo che non presenta volutamente una regia, ma prende corpo grazie all’alchimia e ai ritmi dettati dagli stessi protagonisti.
Scopri il programma completo della rassegna e prenota il tuo posto all’Oratorio di San Filippo Neri sul sito prenotazioni.fondazionedelmonte.it
9 maggio – ore 21
“La gioventù immobile”
FILIPPO TIMI e ELENA RADONICICH
[testi di Croce, Alamanni, De Medici, Boccaccio, Shakespeare]
[live di Giorgio Casadei alla chitarra elettrica e ukulele; Laura Francaviglia alla chitarra classica, bouzuki e percussioni]
16 maggio – ore 21
“L’esplosione della gioventù”
PAOLO BRIGUGLIA e MARTA DALLA VIA
[testi di Foscolo, Stendhal, Alfieri, Leopardi, Carbone, Berchet, Poerio]
[live di Giorgio Casadei alla chitarra/basso doppio manico, ukulele baritono, tastiera casio; Simone Pederzoli al trombone e bombardino]
23 maggio – ore 21
“Nelle tragedie del Novecento”
VALERIA SOLARINO e FRANCESCO MASTRORILLI
[testi di Marinetti, Palazzeschi, Gozzano, Ungaretti, Campana/Aleramo, De André]
[live di Giorgio Casadei alla chitarra elettrica e pianoforte giocattolo;
Alessio Alberghini ai saxofoni, flauti ed elettronica]
12 giugno – ore 21
“Giovani in rivolta”
FRANCESCA INAUDI e PIETRO MASOTTI
[testi di Pintor, Meneghello, Dalla, Pasolini, Morante, Arbasino, Giovanni Lindo Ferretti, Tondelli]
[live di Giorgio Casadei alla chitarra/basso doppio manico e sintetizzatore korg monotron; Alessandro Lamborghini alle chitarre elettriche]