Occhi al Paesaggio

Anno: 2020 

 

L’Osservatorio per la Qualità del Paesaggio della Regione Emilia-Romagna ha lanciato un progetto, pensato e ideato da Articolture, che promuove la nascita di Osservatori Locali per il Paesaggio.

Per sensibilizzare le comunità e l’intera cittadinanza sull’importanza di dotarsi di questi presidi, Occhi al Paesaggio ha organizzato una prima fase di “mappatura emotiva” dei territori, realizzata attraverso l’attivazione delle comunità residenti nelle tre aree pilota coinvolte, cioè l’Appennino Reggiano, la Valle Savena-Idice, la Valle Ronco-Bidente, tramite la somministrazione di un questionario, distribuito sia online, che in forma cartacea, che ha raccolto più di 500 risposte.

La seconda fase del progetto ha tradotto e reso visibili gli esiti della prima, attraverso un percorso artistico-laboratoriale guidato da esperti, Vorrei vedere un leone tra questi alberi“, che ha convolto il curatore Claudio Musso e l’artista Giuseppe De Mattia: 15 ragazzi – dai 9 ai 13 anni – hanno rielaborato e reinterpretato, attraverso l’uso di matite e pastelli, le fotografie reperite durante il sondaggio.

I disegni ottenuti sono serviti a De Mattia come guida per la realizzazione di 18 opere (6 per ogni area territoriale coinvolta), che rientrano nella sua serie “Acquitrini”. Le tavole sono poi state convertite anche in file digitali necessari per la realizzazione degli output finali: una tirature di cartoline d’artista che verranno distribuite all’interno delle tre aree territoriali e una serie di poster d’arista, affissi in spazi convenzionali e non nei territori coinvolti dal progetto.

La terza fase del progetto ha previsto la realizzazione di Occhi al Paesaggio In Cammino una micro-rassegna eventistica basata su un tipo di esplorazione sui generis: i“sentieri culturali”, camminate elaborate per temi, durate e difficoltà e condotti da guide d’eccezione come artisti, scienziati, docenti e scrittori, scelti specificamente in base al contesto da valorizzare. La giornata evento stata anche occasione per condividere pubblicamente gli esiti del laboratorio e le opere realizzate da Giuseppe De Mattia.

 

Occhi al Paesaggio è un progetto dell’Osservatorio Regionale per la qualità del paesaggio dell’Emilia Romagna e della Regione Emilia Romagna, che nel settembre 2019 ha indetto una manifestazione di interesse per individuare i territori pilota in cui lanciare l’iniziativa, co-ideata e affidata per la sua realizzazione ad Articolture. I materiali di comunicazione sono curati in collaborazione con Absolut eventi&comunicazione. I territori pilota coinvolgono i Comuni di Carpineti, Casina, Castelnovo ne’ Monti, Toano, Ventasso, Vetto e Villa Minozzo (Unione dei comuni dell’Appennino Reggiano; i Comuni di Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano dell’Emilia e Pianoro (Unione dei Comuni Savena – Idice) e i Comuni di Forlì, Forlimpopoli e Meldola (Valle Ronco Bidente).