La stella di Comacchio. Sophia Loren e il Delta del Po sessant’anni dopo “La donna del fiume”

Anno: 2015  Cosa: mostra temporanea  Collaboratori: Open Group   Cliente: Comune di Comacchio e Parco Delta del Po
>
>
<

A distanza di sessant’anni dall’uscita del film di Mario Soldati La donna del fiume,

A sessant’anni dall’uscita del film di Mario Soldati La donna del fiume, Comacchio omag­gia la sua diva, Sophia Loren — che tra i canali della cit­ta­dina lagu­nare ha tro­vato l’ambiente ideale per pro­iet­tarsi nel fir­ma­mento inter­na­zio­nale. Lo fa con una mostra spe­ciale nelle sale di Palazzo Bellini (28 ago­sto | 31 otto­bre 2015) allestite con una sele­zione di foto­gra­fie di scena e di back­stage, scatti delle loca­tion del film per come appa­iono oggi, mani­fe­sti e locan­dine ori­gi­nali dell’epoca e mai espo­sti prima, con l’aggiunta di testi­mo­nianze e aneddoti di coloro che nel ‘54 hanno assi­stito alle riprese. Significativo è stato l’apporto dei col­le­zio­ni­sti Paolo Micalizzi e Giampaolo Guidi, che hanno messo a disposizione il loro patri­mo­nio di foto­gra­fie sto­ri­che e cimeli dell’epoca. L’iniziativa è pro­mossa dal Comune di Comacchio e dall’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità — Delta del Po, orga­niz­zata da Articolture e Open Group e curata da Stefania Marconi e Andrea Samaritani.