Mostra organizzata dal Comune di Dozza e dalla Fondazione Dozza Città d’Arte, in collaborazione con l’Enoteca Regionale Emilia Romagna e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. L’esposizione propone un curioso repertorio di strumenti meccanici e automatici, da un antico organo a cilindro di inizio ‘800 alle prime “macchine parlanti” dei primi decenni del ‘900. L’approccio multimediale dell’allestimento, con installazioni video interattive e stanze sonorizzate – ideato e curato da Articolture –, consente di apprezzare il suono e l’ingegnosità meccanica degli strumenti. Il progetto grafico dell’esposizione è realizzato da Emmaboshi studio. Nel percorso sono comprese molte aree di svago per bambini e adulti, con giostre, sale da ballo, documentari e ristoranti-osterie lungo le strade… dove suonatori ambulanti portavano la viola sui loro carretti.
La Musica Automatica
Anno:
2010
Cosa:
installazioni video