La Discoteca

Anno: 2021  Stato: In distribuzione  Collaboratori: NOS Visual Art Production 

 

In un futuro distopico, le discoteche hanno perso la loro funzione aggregativa e sono diventati luoghi di controllo dell’intimità interpersonale…

Da questa idea nasce il primo film dell’artista Jacopo Miliani, “La Discoteca“, vincitore dell’8° edizione di Italian Council, programma di promozione dell’arte contemporanea italiana nel mondo della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. Promosso dall’associazione culturale Nosadella.due, il progetto filmico nasce dalla collaborazione con Arcigay Il Cassero, l’associazione culturale Bottega Bologna, la Fondazione di Amsterdam If I Can’t Dance, I Don’t Want To Be Part of Your Revolution, e l’Associazione Run by a group / openspace di Nancy, ed entrerà nella collezione del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato.

“La Discoteca” si sviluppa come racconto orale e visivo su balli e corpi che animano la scena del clubbing italiano degli anni ’80 e ’90, quali contesti di contaminazione, trasformismo, relazioni amorose, dal forte potenziale politico e sociale. Il film d’artista immagina la discoteca come una “camera dell’amore” in cui si entra due per volta per consumare un atto sessuale rigorosamente controllato, in cui del divertimento e della scoperta non resta traccia, mentre si assiste all’inibizione verso ogni tipo di relazione che prevede un confronto diretto, fisico e di pensiero. A partire da temi che alimentano il discorso performativo presente, l’opera di Miliani mette al centro lo spostamento di valore dell’elemento corporeo, indagando le dinamiche di controllo e la trasformazione in atto nella dimensione relazionale che ne deriva.

La produzione, la cura e la distribuzione del progetto fanno capo a NOS Visual Arts Production, il direttivo curatoriale dell’associazione culturale Nosadella.due

Il design creativo della produzione è affidato, invece, a Bottega Bologna, di cui Articolture è il suo braccio imprenditoriale che si occuperà della produzione esecutiva dell’opera. Bottega Bologna ha già lavorato  con NOS su altri progetti inerenti la creatività contemporanea, rinnovando, con La Discoteca, una collaborazione già feconda.