La civiltà palustre di Villanova di Bagnacavallo from Articolture on Vimeo.
L’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo racconta la storia di una comunità e di un territorio che si sono sviluppati attorno alla lavorazione artigiana delle erbe palustri, attività che nel XIX secolo ha reso il piccolo paese delle campagne ravennati famoso in mezza Europa. Articolture ha contribuito alla costruzione della nuova sede museale, realizzando le installazioni e i contributi multimediali dell’allestimento, curato da Pan Studio Architetti , in collaborazione con Radio Sata. Le immagini, volte a ricreare quell’ambiente palustre oggi non più visibile in prossimità di Villanova a causa delle bonifiche e delle modificazioni del territorio, sono state realizzate nel corso del 2013 in diverse aree del Parco del Delta del Po.